Il Muretto di Alassio è una caratteristica distintiva della città di Alassio, in Liguria, Italia. È una costruzione in pietra, situata sul lungomare, adornata con centinaia di piastrelle in ceramica firmate da personaggi famosi.
La storia del muretto inizia nel 1953 quando lo scultore Mario Berrino ebbe l'idea di raccogliere le firme e i pensieri di artisti e personaggi famosi di passaggio ad Alassio, immortalando le loro impronte su piastrelle di ceramica. Queste piastrelle vennero poi murate creando un muro ricco di storia e cultura.
Il muretto non è solo un'attrazione turistica, ma anche un simbolo della città. Rappresenta un connubio tra arte, cultura e storia, attirando visitatori da tutto il mondo desiderosi di ammirare le firme di celebrità come Ernest Hemingway, Louis Armstrong, Quartetto Cetra e Sophia Loren. Si può quasi dire che celebra il concetto di fama.
Oltre alle firme, il muretto ospita anche due sculture bronzee di Eros Pellini: "Gli Innamorati", che rappresentano un omaggio all'amore e alla passione. Queste sculture sono un elemento iconico del muretto e spesso utilizzate come sfondo per fotografie ricordo.
Visitare il Muretto di Alassio significa immergersi in un luogo di memoria unico, un libro aperto che racconta storie di personaggi illustri e momenti indimenticabili. E' un simbolo di identità culturale per la città di Alassio.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page